Introduzione
La sezione “raccolta di sentenze della Cassazione” e il nuovo cruscotto interattivo sono stati aggiornati con nuove schede relative alle seguenti sentenze della Suprema Corte di Cassazione Penale.
Elenco delle sentenze analizzate
Cass.Pen. III n. 35525/2024
Cass.Pen. IV n. 41172/2024
Cass.Pen. IV n. 47028/2024
Cass.Pen. IV n. 2667/2025
Cass.Pen. IV n. 2747/2025
Cass.Pen. IV n. 3715/2025
Cass.Pen. IV n. 4409/2025
Cass.Pen. IV n. 4810/2025
Cass.Pen. IV n. 10902/2025
Cass.Pen. IV n. 11603/2025
Cass.Pen. IV n. 15696/2025
Cass.Pen. IV n. 18169/2025
Cass.Pen. IV n. 23403/2025
Cass.Pen. III n. 536/2025
Cass.Pen. III n. 26664/2025
Le diciotto nuove schede riguardano quindici provvedimenti dalla Suprema Corte di Cassazione Penale depositati nel corso degli anni 2024 e 2025.
In questo gruppo di sentenze vi sono da segnalare:
- la n.18169/2025 della IV sez. che tratta della responsabilità di un amministratore di condominio.
- la n.4409/2025 della IV sez. mette in rilievo la distinzione tra la figura del committente e quella del proprietario nel caso di appalti di natura per così dire “domestica”.
- La sentenza n.2747/2025 della IV sez., trattando di infortunio occorso in un cantiere di lavori pubblici, distingue tra responsabilità del CSE e responsabilità del RUP.
Per approndire
Ultimo aggiornamento: 19-11-2025, 15:23

